In evidenza

Abbiamo il piacere di invitarvi a “Timarete, artiste in sinergia” che avrà luogo a Bipielle Arte, Lodi, 8/6 – 2/7/2023.

Ci trovate nel palinsesto della rassegna “Il lodigiano e i suoi tesori” https://www.facebook.com/flx/warn/?u=https%3A%2F%2Fwww.sfogliami.it%2Ffl%2F274375%2F2t94byd7ds1eppv7b8cv2ccmrssme4p%3Ffbclid%3DIwAR0GLrh3uPoOEmuiVgiEXVa2Leo0S1OOh69AbO2KETLcfEilEVeGhbuESiE&h=AT2M-N-9n-c86d1crxkva62_wLud1nucAmrPIDw6EIuvW5GqybEyTnWvBKWYkgepkpbHaYVXjN79KQ6iSNHm2xvrZHuOHJQ2FLxSmpYAmH1p2tePQXrMiVjaoN0KPUs&_rdr

Partecipazione all’evento patrocinato dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti a Palazzo Sommariva, Lodi 22/04/2023.

Partecipazione alla mostra diffusa realizzata a Varese per la celebrazione dei 225 anni del Tricolore Italiano, dal 16/10/2022 al 13/11/2022.

Evento RURALIA con la partecipazione di Timarete, Cremona, Museo il Cambonino Vecchio, dal 14/10/2022 al 5/02/2023.

Timarete é presente alla mostra IL LUOGO DEGLI ANGELI, Guardamiglio (LO), Palazzo Zanardi Landi, fino al 16/10/2022

L’Arte non dimentica INSIEME PER L’UCRAINA, Rovellasca, Villa Bianca, 21/05/2022, https://www.villabiancarovellasca.it/

Lo scopo è sostenere la Protezione Civile per gli aiuti umanitari alla popolazione Ucraina.

Mostra Tattile organizzata a Lodi Dall’ Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, 22/04 – 1/05 2022

Evento DOMNA al “quartiere militare borbonico di Casagiove (CE), 5/03 – 20/03 2022

Promo: https://www.youtube.com/watch?v=wKNVzSf3CHc

Timarete partecipa all’evento NESSUN LUOGO E’ LONTANO organizzato dall’Associazione Culturale Daphne di Adro (BS), Museo della stampa Soncino (Cr), dal 5/03/202 2 in più sedi fino al 2023

GIORNATA INTERNAZIONALE della DONNA: Margherita e Tina partecipano a due eventi a sostegno delle donne afgane, 08/03/2022

INCONTRO Villa Borromeo Viggiù (VA), giornata mondiale contro la violenza sulle donne, 21/11 – 5/12 2021 (https://www.varesenews.it/2021/12/domenica-viggiu-arte-musei-aperti-pattinaggio-sul-ghiaccio/1407018/)

Il primo evento in presenza, dopo le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria Covid-19, è finalmente avvenuto nella prestigiosa sede di Villa Borromeo. I giardini ospitano anche il Museo dei Picasass, nelle scuderie, e il Museo del ‘800, nell’orangerie. A pochi passi sono inoltre visitabili il Museo Enrico Butti e il Museo del ‘900 (http://www.museiciviciviggiutesi.com/).

…un video accoglie i visitatori, proiettato in continuo, sul quale scorrono immagini di opere con cui numerosi artisti, coinvolti da “Timarete”, vogliono contribuire alla protesta contro la violenza sulle donne….” Renata A. Castelli Conservatore Musei Civici Viggiutesi (https://www.youtube.com/watch?v=6yfwyeH07VA)

In questa occasione il gruppo ha sostenuto il centro anti violenza Cerchi d’Acqua (http://cerchidacqua.org/) mettendo a disposizione le seguenti 52 opere in piccolo formato il cui ricavato è stato interamente devoluto a tale organizzazione.

LA PRIMAVERA NON VA IN LOCKDOWN, 2021

«Ho bisogno di alleggerire le spalle. Perché è da troppo tempo che sono cariche di pesi che non ho voluto e non ho chiesto. E poi sotto ci sono le mie ali. Ci sono io, che ho bisogno di volare.» Alda Merini

In attesa di poterci incontrare nuovamente, TIMARETE augura BUONE FESTE e buona primavera a tutti.

DI LOCKDOWN IN LOCKDOWN, 2020

Le recenti esperienze di periodi caratterizzati da limitazioni necessarie per affrontare l’emergenza dovuta alla pandemia, hanno indotto l’umanità a rivedere il proprio stile di vita. Tempo e luoghi si sono a volte velati di ombre angoscianti a volte, invece, ci hanno fatto scoprire un’inedita capacità di resistere, assistere, collaborare, inventare.

TIMARETE, nell’augurare a tutti BUONE FESTE e quanto di meglio per l’imminente 2021, ha il piacere di condividere questa breve galleria di opere realizzate durante i lockdown.

ASTA PRIVATA DI SOLIDARIETÀ PER LA PROTEZIONE CIVILE ITALIANA, EMERGENZA Covid-19, 16 04 2020


Ciao! In questo momento di grave emergenza sanitaria il gruppo artistico Timarete partecipa alla rete di solidarietà che la cittadinanza in molti modi ha già avviato.
A questo scopo per cinque giorni consecutivi sono stati pubblicati sui social in successione opere di ognuna delle artiste del gruppo dando così il via all’asta di Solidarietà il cui ricavato è stato interamente destinato alla Protezione Civile Italiana.

Visto il perdurare della crisi, abbiamo deciso di mantenere viva questa proposta dando, a chi lo desiderasse, la possibilità di usufruirne in qualsiasi momento semplicemente contattandoci.

Ulteriori informazioni:

L’acquirente effettuerà il pagamento direttamente alla Protezione Civile Italiana:
IBAN: IT84Z0306905020100000066387
BIC:BICITITMM
L’acquirente potrà usufruire delle agevolazioni fiscali e invierà la ricevuta di versamento a timaretearte@gmail.com come autorizzazione alla spedizione dell’opera.
Le spese di spedizione sono a carico dell’acquirente.


Grazie di cuore a coloro che sosterranno e diffonderanno questa iniziativa.